GIVI S.P.A.
Mappa
Racconto di viaggio
home >  viaggi >  Guga Dias - Diário de Motocicleta >  Il primo grande progetto

Caminho do Peabiru

Great Venture
Great Venture

Il primo grande progetto: oltre 13.000 km attraverso Brasile, Paraguay, Bolivia, Perù, tornando poi dal nord del Cile e dall’Argentina.

Con la colonizzazione portoghese e spagnola, questi percorsi, inizialmente usati solo da indigeni e animali, furono ampliati per il passaggio di cavalli e carrozze, trasformandoli in strade. Questo ci ha permesso di percorrere circa l’80% del tracciato originale, per un totale di oltre 13.000 km attraverso Brasile, Paraguay, Bolivia, Perù, tornando poi dal nord del Cile e dall’Argentina.
Fu la prima volta che uscii dal Brasile in vita mia.

Per questo viaggio dovetti sostituire la Honda Shadow 600cc a carburatore con una Suzuki V-Strom 650cc a iniezione elettronica, molto più adatta a viaggiare sulle cime delle Ande.
Ma c’era un problema: avevo solo bisacce in cuoio, inadatte alla nuova moto. Fu in quel momento che contattai GIVI do Brasil e presentai il progetto, chiedendo un set di bauli in cambio di una partnership. La risposta arrivò più velocemente di quanto avrei mai immaginato.
In pochi giorni ero presso la sede di GIVI do Brasil a Pindamonhangaba, installando telai, paracarene e i bauli laterali E41NN e un Maxia E55N. Immagina la mia felicità! Immagina la mia soddisfazione!
Nemmeno nei miei sogni più audaci avrei potuto immaginare che creare un sito e condividere conoscenze mi avrebbe portato a vivere l’esperienza di viaggiare davvero per il mondo in moto.
Il percorso mi ha portato in luoghi incredibili attraverso la maestosa Cordigliera delle Ande, che ancora oggi mi emoziona ogni volta che la attraverso.
Sono arrivato al Lago Titicaca, sono arrivato a Cusco in Perù e ho visitato Machu Picchu, ho raggiunto altitudini di 5.000 metri sopra il livello del mare e sono sceso fino alle Linee di Nazca.

Ho visto per la prima volta l’Oceano Pacifico e ho camminato per le strade di San Pedro de Atacama, nel nord del Cile.
Tutto è stato raccontato quotidianamente nel mio sito e nel sito del Salone Duas Rodas, in un’epoca in cui le persone davano più valore a un buon testo che a video di 1 minuto. Circa 60.000 persone hanno seguito le pubblicazioni su Diário de Motocicleta.
Abbiamo sofferto il freddo, siamo caduti su strade sabbiose, abbiamo preso pioggia e neve, e siamo tornati dopo 52 giorni di viaggio con una sola certezza: il mondo aveva i cancelli aperti e io non sarei mai più tornato a lavorare in un ufficio.
La collaborazione con il Salone Duas Rodas mi ha portato a partecipare a tre edizioni successive – 2013, 2015 e 2017.
GIVI do Brasil è stata al mio fianco in tutte queste edizioni, oltre a essere mia partner nel 2012 nel viaggio verso Ushuaia, considerato la "Fine del Mondo" all'estremo sud dell'America.
Fu nel 2012 che iniziai ad organizzare escursioni giornaliere e viaggi più lunghi, guidando gruppi in Brasile e in Sud America. In 10 anni, ho guidato più di 1.700 motociclisti.
Nel 2013 GIVI mi ha accompagnato nel mio primo giro del Brasile, navigando lungo il fiume Amazonas e attraversando una buona parte di questa impressionante foresta.
I numerosi luoghi scoperti mi hanno portato a diventare un relatore, scrittore di libri e collaboratore in riviste di moto e sezioni di turismo in grandi quotidiani.
E finalmente, nel 2014, quando ho avuto l'opportunità di stringere la mano al signor Giuseppe Visenzi a Brescia, in Italia, ho firmato il mio primo contratto di sponsorizzazione con GIVI do Brasil e non ci siamo mai separati.
Tutti questi percorsi ci hanno portato fino a qui, e ora stiamo iniziando (o continuando) il nostro giro del mondo in moto, e vorrei invitarti a salire sulla nostra moto e vivere questa emozione attraverso i nostri occhi!
Spero che ti diverta e, come sempre, auguro a tutti gli amici... Buone Strade Sempre!